La storia

  

L’ Istituto Comprensivo di Serino è situato  nell’alta valle del fiume Sabato, a 12 Km dal capoluogo Avellino. Con sedi collocate in comuni diversi: Santa Lucia di Serino,Forino e Serino sede degli uffici di dirigenza. Il territorio ha un’estensione di circa 53 Kmq,  con poco più di 7000 abitanti, ed è costituito da ben 24 piccole frazioni, ubicate su entrambe le sponde del fiume Sabato.

L’Istituto Comprensivo Serino nasce il 1° Settembre 2013 a seguito delle operazioni di dimensionamento della rete scolastica ad opera della Regione Campania con l’aggregazione delle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado operanti sul territorio. L’Istituto dotato di autonomia funzionale e personalità giuridica ai sensi del D.P.R.275 del 1999, risulta ad oggi cosi composto:

n°5 plessi di scuola dell’Infanzia:

  • Ferrari- via Cretazzo
  • Rivottoli- via Puzzaco
  • San Biagio- via Masucci
  • Celzi - via Forino
  • G. Rodari - via Campi

n° 7 plessi di Scuola Primaria:

  • Ferrari- via Cretazzo
  • Rivottoli- via Puzzaco
  • Sala- p.zza Cicarelli
  • San Sossio- via Masucci
  • Santa Lucia di Serino- p.zza San Giuseppe Moscati
  • G. Vespucci - p.zza Kennedy
  • A. Laudati - p.zza Kennedy

 n° 2 plessi di Scuola Secondaria di primo grado

  •  “F. Solimene” – a Sala con un corso ad indirizzo musicale.
  • E. Botto Picella - via G. Marconi

Gli uffici di Dirigenza e gli uffici amministrativi hanno sede nel plesso di Scuola Primaria “L. Tempesta” di Sala,  p.zza Cicarelli 16 – Serino.